Tenonatrici

Facilità d’uso e alta versatilità: ecco le caratteristiche vincenti delle tenonatrici per legno SAOMAD

Nella gamma SAOMAD per la produzione di infissi vi sono le tenonatrici per legno UTP 150 e UTP 150 Evolution, nate per rispondere a diverse necessità lavorative.

Serie UTP 150

Tra le soluzioni proposte da SAOMAD, il modello UTP 150 si caratterizza per la facilità esecutiva e l’elevata versatilità. Il grande punto di forza di questa macchina è l’adattabilità a ogni esigenza produttiva.

Il concetto di modularità permette con gli stessi gruppi diverse soluzioni di scomponibilità, rendendo la UTP 150 uno dei prodotti tecnicamente più apprezzati del settore.

Serie UTP 150 Evolution

Il modello UTP 150 Evolution rappresenta l’evoluzione nella tradizionale gamma di tenonatrici per legno manuali. La grande novità di questa macchina sono gli assi motorizzati, che permettono all’operatore di guadagnare tempo sui posizionamenti senza dover più effettuare spostamenti manuali.

Un software di applicazione molto semplice, rapido e funzionale consentirà all’operatore di preparare i programmi e di memorizzarli per poter servirsene all’occorrenza, senza regolare manualmente gli alberi: interfaccia multilingua e display touchscreen.

Richiedi un preventivo

Parlaci delle tue necessità e fissa un appuntamento

News

Resta aggiornato sulle ultime novità.

Gruppo sega circolareUTP 150Evolution
Ø albero30 mm30
Potenza motore3 kW3 kW
Giri motore sega30003000
Ø sega circolare400 mm400 mm
Altezza di taglio125 mm125 mm
Spostamento orizzontale lama150 mm////////////
Spostamento orizzontale////////////elettronico
Spostamento verticale////////////fisso
Gruppo mandrino ToupieUTP 150Evolution
Diametro albero35 mm35 mm
Lunghezza utile190 mm190 mm
Potenza motore5,5 kW5,5 kW
Ø massimo utensile320 mm320 mm
Spostamento verticale140 mm manualeElettronico 170 mm
Spostamento orizzontale150 mm manualeElettronico
N. giri albero30003600
Gruppi testineUTP 150Evolution
Potenza motore2,2 kW2,2 kW
Spostamento orizz. testina inferiore50 mmManuale 50 mm
Spostamento orizz. testina superiore75 mmElettronico 75 mm
Spostamento verticale. testina superiore185 mmElettronico 185 mm
Spostamento verticale. testina inferiore80 mmElettronico 80 mm
N. giri motore testine50005000
Ø testine160 mm160 mm
Lunghezza testine150 mm150 mm
Apertura min-max tra testine5-185 mm12-185 mm
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 – “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese ”

Nome del progetto: INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA IN SAOMAD 2 SRL

Fondata negli anni ’70, SAOMAD 2 SRL è un’azienda produttrice di macchine per la lavorazione del legno specializzata sia nella produzione di tenonatrici e profilatrici singole che in quella di impianti tecnologicamente avanzati per la produzione e la lavorazione di serramenti.

Con il beneficio del contributo POR-FESR regionale, l’azienda ha potuto operare il completo aggiornamento del Software JGalileo già presente in azienda ma fermo all’aggiornamento del 2006.
Mediante il fondamentale apporto del consulente, sono state effettuate le analisi concordate con l’azienda affinché potessero essere inserite nel gestionale le informazioni relative ai cicli di lavorazione che assumono particolare importanza nel definire attività specifiche, quali la pianificazione delle capacità produttive e la programmazione delle attività in produzione, la definizione di tempi e metodi specifici delle varie operazioni, il calcolo e il controllo dei costi di trasformazione dei prodotti. 

I risultati raggiunti con tali attività hanno permesso all’azienda di incrementare la produttività e permettere una più attenta analisi e controllo dei costi aziendali.
Nello specifico l’azienda ora può:
– elaborare piani previsionali in base all’analisi di dati statistici;
– effettuare la pianificazione strategica della produzione nel medio-lungo termine in base ai dati relativi alle risorse presenti;
– avere la gestione coordinata dei materiali;
– individuare i punti critici;
– gestire in maniera ottimizzata i materiali, le scorte e il magazzino;
– gestire la produzione;
– gestire gli eventi che possono variare le lavorazioni, come richieste del cliente in corso d’opera.

Grazie al supporto della Regione del Veneto, che con il fondo POR FESR 2014-2020 ha potuto sostenere tale progetto assegnando un contributo di € 6.090,00 SAOMAD 2 SRL ha beneficiato del supporto finanziario che ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di progetto.