Chi siamo

Macchine per la lavorazione del legno SAOMAD:
un’eccellenza del Made in Italy

Saomad macchine per la lavorazione del legno

Da oltre 50 anni assicuriamo a serramentisti e mobilieri macchine per la lavorazione del legno innovative, affidabili e in grado di soddisfare ogni esigenza produttiva.

L’azienda nasce negli anni ’70 specializzandosi nello studio e realizzazione sia di tenonatrici e profilatrici singole, sia di impianti avanzati per la produzione e la lavorazione dei serramenti. Nel 1978 Dario Camporese decide di proseguire il lavoro del padre, dedicandosi esclusivamente alle tecnologie per la produzione di serramenti in legno.

Una scelta strategica fondamentale, che ci ha consentito di occupare ben presto una posizione di rilievo tra i più importanti produttori di macchine per la lavorazione del legno. Grazie all’esperienza e alla conoscenza maturate nel settore del serramento, possiamo rispondere appieno alle richieste dei clienti, proponendo personalizzazioni in grado di fare la differenza.

Un controllo completo in ogni fase di lavorazione

L’eccellenza produttiva si ottiene solo con la padronanza e il costante monitoraggio di tutte le fasi di realizzazione, dalla progettazione alla produzione. Quasi l’80% delle lavorazioni necessarie alla costruzione di una macchina vengono svolte all’interno dell’azienda, tutte le componenti meccaniche sono testate e collaudate in accordo con i più severi standard internazionali. Inoltre provvediamo autonomamente a tutte le lavorazioni e ai software per la gestione degli impianti.

Un team affiatato

Oltre la macchina c’è di più. Il nostro successo è dato anche dalla passione di persone competenti, che puntano a un solo obiettivo: svolgere al meglio la propria professione, lavorando assieme a progetti sfidanti. In particolare il nostro team di tecnici e ingegneri, giorno dopo giorno, studiano, realizzano e testano le migliori soluzioni tecnologiche. Un servizio di assistenza completo e sempre presente, infine, valorizza la scelta di un partner che lavora senza sosta per la vostra crescita.

Il vantaggio più importante

L’azienda oggi conta su 40 addetti e un fatturato in crescita, grazie soprattutto all’export verso i mercati europei. Per far toccare con mano ai nostri clienti la qualità e la flessibilità delle nostre soluzioni, abbiamo creato una showroom in cui sono esposti tutti i nostri macchinari. Grazie a una rete di concessionari e distributori qualificati siamo presenti in tutto il mondo, per far apprezzare il vantaggio più importante offerto dalle nostre macchine per la lavorazione del legno: una maggiore competitività sui mercati.

Richiedi un preventivo

Parlaci delle tue necessità e fissa un appuntamento

News

Resta aggiornato sulle ultime novità.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 – “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese ”

Nome del progetto: INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA IN SAOMAD 2 SRL

Fondata negli anni ’70, SAOMAD 2 SRL è un’azienda produttrice di macchine per la lavorazione del legno specializzata sia nella produzione di tenonatrici e profilatrici singole che in quella di impianti tecnologicamente avanzati per la produzione e la lavorazione di serramenti.

Con il beneficio del contributo POR-FESR regionale, l’azienda ha potuto operare il completo aggiornamento del Software JGalileo già presente in azienda ma fermo all’aggiornamento del 2006.
Mediante il fondamentale apporto del consulente, sono state effettuate le analisi concordate con l’azienda affinché potessero essere inserite nel gestionale le informazioni relative ai cicli di lavorazione che assumono particolare importanza nel definire attività specifiche, quali la pianificazione delle capacità produttive e la programmazione delle attività in produzione, la definizione di tempi e metodi specifici delle varie operazioni, il calcolo e il controllo dei costi di trasformazione dei prodotti. 

I risultati raggiunti con tali attività hanno permesso all’azienda di incrementare la produttività e permettere una più attenta analisi e controllo dei costi aziendali.
Nello specifico l’azienda ora può:
– elaborare piani previsionali in base all’analisi di dati statistici;
– effettuare la pianificazione strategica della produzione nel medio-lungo termine in base ai dati relativi alle risorse presenti;
– avere la gestione coordinata dei materiali;
– individuare i punti critici;
– gestire in maniera ottimizzata i materiali, le scorte e il magazzino;
– gestire la produzione;
– gestire gli eventi che possono variare le lavorazioni, come richieste del cliente in corso d’opera.

Grazie al supporto della Regione del Veneto, che con il fondo POR FESR 2014-2020 ha potuto sostenere tale progetto assegnando un contributo di € 6.090,00 SAOMAD 2 SRL ha beneficiato del supporto finanziario che ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di progetto.