A fine 2018 è stato consegnato all’azienda Menuiserie Naudon Mathe di Limousin (Francia) un centro di lavoro Woodpecker Just 4500. Abbiamo intervistato il sig. Christian Naudon soddisfatto dell’efficienza della macchina e dell’organizzazione generale di Saomad.

Naudon Mathe è un’azienda nata nel 1970 e specializzata nella produzione e installazione di infissi su misura. Con sede nella regione del Limousin (Francia), l’azienda ha un organico di circa 40 persone, lavorando sia per appalti pubblici sia per privati e liberi professionisti. Tutti i serramenti – finestre, porte, cancelli, ecc. – sono realizzati negli stabilimenti produttivi della Creuse (regione del Limousin) utilizzando esclusivamente prodotti di origine francese. L’azienda inoltre è dotata di proprie squadre di posa impiegate principalmente per i progetti dei privati.

Consegnato alla Menuiserie Naudon Mathe un centro Woodpecker Just 4500

Signor Naudon, quali sono i vostri punti di forza?

Innanzitutto la qualità di un prodotto fabbricato in Francia e la capacità di proporre soluzioni e prezzi su misura, in modo da soddisfare tutte le esigenze del cliente. I nostri tecnici di vendita garantiscono una consulenza tecnica di ampio respiro.

Assicuriamo inoltre un servizio locale pre e post vendita efficiente grazie al fatto che siamo distribuiti su cinque siti, con due stabilimenti produttivi e tre uffici vendita. Abbiamo infine un ufficio di progettazione con un disegnatore tecnico e un progettista per rispondere alle richieste di privati e professionisti.

Che tipologia di serramenti producete?

Lavoriamo quattro tipi di serramenti: legno, pvc, alluminio e il misto legno-alluminio. Il 70% della nostra produzione è composta da serramenti in pvc, ma l’alluminio sta progredendo e il legno è stabile da alcuni anni.

Le forme delle finestre sono per lo più diritte, ma è con il legno che realizziamo il maggior numero di finestre ad arco o in altre forma particolari. Ciò è dovuto principalmente dalla ristrutturazione di edifici riconosciuti e classificati per il loro aspetto storico, architetturale o culturale.

Quali esigenze vi hanno spinto a rivolgervi a SAOMAD?

La necessità di avere una macchina affidabile ed efficiente, in grado di garantire un ottimo livello di redditività. In SAOMAD inoltre troviamo un servizio post vendita che accompagna l’evoluzione della nostra produzione.
Molte macchine offerte dal mercato, infatti, non sono abbastanza efficienti rispetto all’investimento richiesto, o non hanno nessun supporto post vendita.

Consegnato alla Menuiserie Naudon Mathe un centro Woodpecker Just

I tre vantaggi che l’hanno convinta definitivamente?

Pur volendo essere schematico, i vantaggi sono più di tre:

  • una macchina potente e robusta;
  • personale serio e molto preparato dal punto di vista tecnico;
  • la progettazione della macchina;
  • l’uso di componenti di qualità;
  • la disponibilità di tutti i pezzi di ricambio.


Cosa ne pensa del test effettuato da SAOMAD?

Un test ben preparato, eseguito in buone condizioni con un’eccellente disponibilità delle persone. La qualità delle lavorazioni e il rispetto della pianificazione provvisoria sono state rispettate pienamente.
SAOMAD ha rispettato tutti gli impegni presi convincendoci definitivamente dell’efficienza della macchina.

Quali elementi dello “stile” SAOMAD ha apprezzato di più?

Ho apprezzato l’organizzazione generale dell’azienda, a cui si sono aggiunte la simpatia, la disponibilità e la reattività della squadra di persone che ci ha seguito. È da sottolineare anche lo spirito di innovazione di SAOMAD, il suo gusto per la precisione e il suo costante impegno nel soddisfare i clienti mettendo a disposizione degli eccellenti professionisti.

Iscriviti alla Newsletter SAOMAD e resta aggiornato sulle ultime novità

Menuiserie Naudon Mathe

News

Resta aggiornato sulle ultime novità.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 – “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese ”

Nome del progetto: INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA IN SAOMAD 2 SRL

Fondata negli anni ’70, SAOMAD 2 SRL è un’azienda produttrice di macchine per la lavorazione del legno specializzata sia nella produzione di tenonatrici e profilatrici singole che in quella di impianti tecnologicamente avanzati per la produzione e la lavorazione di serramenti.

Con il beneficio del contributo POR-FESR regionale, l’azienda ha potuto operare il completo aggiornamento del Software JGalileo già presente in azienda ma fermo all’aggiornamento del 2006.
Mediante il fondamentale apporto del consulente, sono state effettuate le analisi concordate con l’azienda affinché potessero essere inserite nel gestionale le informazioni relative ai cicli di lavorazione che assumono particolare importanza nel definire attività specifiche, quali la pianificazione delle capacità produttive e la programmazione delle attività in produzione, la definizione di tempi e metodi specifici delle varie operazioni, il calcolo e il controllo dei costi di trasformazione dei prodotti. 

I risultati raggiunti con tali attività hanno permesso all’azienda di incrementare la produttività e permettere una più attenta analisi e controllo dei costi aziendali.
Nello specifico l’azienda ora può:
– elaborare piani previsionali in base all’analisi di dati statistici;
– effettuare la pianificazione strategica della produzione nel medio-lungo termine in base ai dati relativi alle risorse presenti;
– avere la gestione coordinata dei materiali;
– individuare i punti critici;
– gestire in maniera ottimizzata i materiali, le scorte e il magazzino;
– gestire la produzione;
– gestire gli eventi che possono variare le lavorazioni, come richieste del cliente in corso d’opera.

Grazie al supporto della Regione del Veneto, che con il fondo POR FESR 2014-2020 ha potuto sostenere tale progetto assegnando un contributo di € 6.090,00 SAOMAD 2 SRL ha beneficiato del supporto finanziario che ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di progetto.