Woodpecker Mirai di Saomad per cliente spagnolo Roi - Deko Grup - 2

ROI – Deko Grup-35 S.L., produttore spagnolo di finestre in legno e legno alluminio e nostro cliente da oltre 30 anni, ha acquistato una Woodpecker Mirai, quarta macchina Saomad. Abbiamo fatto in proposito una breve intervista a Juan Ramon Fuentes, Direttore commerciale, subito dopo i test eseguiti in Spagna.

Woodpecker Mirai di Saomad per cliente spagnolo Roi - Deko Grup - 1

ROI – Deko Grup-35 S.L. è un produttore di finestre in legno e miste (legno-alluminio), con oltre 40 anni di esperienza sul mercato, con una vasta gamma di prodotti e soluzioni costruttive; la produzione è su misura e personalizzata, adattandosi a ogni progetto con il supporto di un importante ufficio tecnico.

Per sostenere la qualità dei nostri prodotti siamo certificati con il Marchio AITIM, che effettua un controllo completo del processo di fabbricazione dei nostri prodotti.

Grazie alla nostra linea di verniciatura Floow coating e al nostro Robot per applicare la finitura, possiamo offrire fino a 10 anni di garanzia sulla vernice, con una vasta gamma di colori per soddisfare le aspettative dei nostri clienti.

In azienda siamo molto attenti alla sostenibilità dei materiali e al rispetto dell’ambiente, per questo l’intera fabbrica sfrutta il 100% della perdita del legno per trasformarlo in biomassa, che viene utilizzato per generare calore e che dispone anche di pannelli solari per generare l’energia che utilizzano i suoi luoghi di lavoro.

L’azienda, infine, è certificata FSC e PEFC, per garantire la tracciabilità del legno e garantire la catena di custodia.

Woodpecker Mirai di Saomad per cliente spagnolo Roi - Deko Grup - 3

Lavoriamo in tutta la Spagna, con clienti finali, professionisti e committenti.

No, ne abbiamo acquistato 4, attualmente ne abbiamo 3 in funzione più la Woodpecker Mirai.

Abbiamo conosciuto SAOMAD durante le Fiere.

L’autonomia e un nuovo sistema di lavoro automatizzato più al passo con i tempi.

Dato che dobbiamo far fronte a una maggiore domanda, abbiamo deciso di affiancare al parco macchine esistente un nuovo macchinario più produttivo, tecnologico, ma principalmente autonomo nel lavoro. Inoltre ci piace di più il sistema operativo.

Woodpecker Mirai di Saomad per cliente spagnolo Roi - Deko Grup - 5

Il collaudo fatto da Saomad è stato corretto, selezionando alcune delle prestazioni che ha la macchina: penso sia stato giusto in quanto è una macchina versatile e con molteplici funzioni.

Sicuramente fare il collaudo prima in Saomad e poi direttamente da noi ci ha dato la possibilità di comprendere meglio ed entrare appieno nelle potenzialità della macchina.

La gentilezza e il buon servizio, sia tecnico che umano, con cui siamo stati sempre trattati in Saomad è uno dei motivi principali per cui continuiamo a fidarci del marchio. Siamo clienti di Saomad da oltre 30 anni e il trattamento è sempre stato eccellente.

News

Resta aggiornato sulle ultime novità.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 – “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese ”

Nome del progetto: INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA IN SAOMAD 2 SRL

Fondata negli anni ’70, SAOMAD 2 SRL è un’azienda produttrice di macchine per la lavorazione del legno specializzata sia nella produzione di tenonatrici e profilatrici singole che in quella di impianti tecnologicamente avanzati per la produzione e la lavorazione di serramenti.

Con il beneficio del contributo POR-FESR regionale, l’azienda ha potuto operare il completo aggiornamento del Software JGalileo già presente in azienda ma fermo all’aggiornamento del 2006.
Mediante il fondamentale apporto del consulente, sono state effettuate le analisi concordate con l’azienda affinché potessero essere inserite nel gestionale le informazioni relative ai cicli di lavorazione che assumono particolare importanza nel definire attività specifiche, quali la pianificazione delle capacità produttive e la programmazione delle attività in produzione, la definizione di tempi e metodi specifici delle varie operazioni, il calcolo e il controllo dei costi di trasformazione dei prodotti. 

I risultati raggiunti con tali attività hanno permesso all’azienda di incrementare la produttività e permettere una più attenta analisi e controllo dei costi aziendali.
Nello specifico l’azienda ora può:
– elaborare piani previsionali in base all’analisi di dati statistici;
– effettuare la pianificazione strategica della produzione nel medio-lungo termine in base ai dati relativi alle risorse presenti;
– avere la gestione coordinata dei materiali;
– individuare i punti critici;
– gestire in maniera ottimizzata i materiali, le scorte e il magazzino;
– gestire la produzione;
– gestire gli eventi che possono variare le lavorazioni, come richieste del cliente in corso d’opera.

Grazie al supporto della Regione del Veneto, che con il fondo POR FESR 2014-2020 ha potuto sostenere tale progetto assegnando un contributo di € 6.090,00 SAOMAD 2 SRL ha beneficiato del supporto finanziario che ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di progetto.