Produrre anche i serramenti olandesi più complessi - Martin De Boer - Gerretsen Wijhe - Saomad - 2

La solidità e la flessibilità delle nostre macchine permettono di produrre anche i serramenti olandesi più difficili, parola di Martin De Boer, responsabile vendite della Gerretsen Wijhe, nostro rivenditore partner per i Paesi Bassi.

Signor De Boer, immagini che sia la prima volta che ci sentiamo: come descriverebbe la vostra azienda?

Siamo un’azienda con i piedi ben saldi per terra, una società concreta che lavora sodo ogni giorno per comprendere le sfide e le esigenze dei nostri clienti e, ovviamente, per offrire loro le migliori soluzioni in termini di macchine e servizi.

Come siete strutturati? Quali sono i vostri punti di forza?
Produrre anche i serramenti olandesi più complessi - Martin De Boer - Gerretsen Wijhe - Saomad - 1

Tra assistenza, installazione, progettazione, ricambi, vendite e amministrazione, lavorano complessivamente 23 persone.

I nostri clienti possono contare su specialisti nei servizi di installazione e vendita per il mercato della lavorazione del legno massiccio e del pannello.

Il principale punto di forza della nostra attività è la combinazione/sintesi tra il lavoro delle nostre persone e le soluzioni che siamo in grado di offrire.

Qual è il vostro mercato?

Offriamo soluzioni a tutti coloro che lavorano il legno, ma possiamo vantare molta esperienza nel settore del legno massiccio e in particolare nel settore della produzione di serramenti e porte.

Da quanti anni siete rivenditori Saomad? Cosa vi convince maggiormente di Saomad?

Lavoriamo con Saomad dal 1996, ma il rapporto si è fatto intenso dal 2014 quando, terminata la grande crisi finanziaria che ha colpito i nostri clienti, il settore dei centri di lavoro CNC per infissi ha avuto una grande ripartenza.

Nei Paesi Bassi, rispetto ad altri paesi europei, si producono serramenti molto grandi e pesanti con una ricca varietà di profili e giunti.

Sin dagli anni novanta Saomad progetta e costruisce centri di lavoro solidi e resistenti. Le macchine Saomad sono particolarmente adatte per il nostro mercato “speciale” mercato dei serramenti.

Produrre anche i serramenti olandesi più complessi - Martin De Boer - Gerretsen Wijhe - Saomad - 3
Cosa i vostri clienti apprezzano maggiormente di Saomad?

La gamma di centri di lavoro Saomad risponde perfettamente alle richieste del mercato olandese. La macchina Saomad è solida, con un’elevata flessibilità per quanto riguarda la capacità produttiva, e un rapporto qualità prezzo molto interessante.

Oltre alle macchine, signor De Boer, quale altro aspetto di Saomad apprezza particolarmente?

Le persone di Saomad hanno la nostra stessa mentalità: sono persone concrete, con i piedi per terra, che lavorano sodo per produrre le migliori macchine possibili.

Inoltre, quando visitiamo Saomad con i nostri clienti, questi si sentono veramente ascoltati. Anche le richieste speciali vengono spesso soddisfatte (ove possibile naturalmente).

Produrre anche i serramenti olandesi più complessi - Gerretsen Wijhe - Woodpecker Mirai by Saomad
Una commessa interessante che state seguendo in questi giorni o che si è conclusa da poco?

Abbiamo venduto molti centri di lavoro Saomad nei Paesi Bassi e tutti erano speciali per i nostri clienti: queste macchine hanno cambiato enormemente il loro modo di vedere e di organizzare la produzione.

Quest’anno abbiamo già installato un bellissimo centro di lavoro Woodpecker Mirai 4500 presso il nostro cliente de Kroon a Gendt e un Woodpecker Just 3500 presso l’azienda Dalko Kozijnen a Heerenveen.

Il figlio del titolare della Dalko ha preso confidenza molto velocemente con il software (in questo caso Archimede di Kosmosoft) e prima dell’installazione della macchina.

Dopo l’installazione l’azienda è stata in grado di produrre, nel giro di una settimana, il tipo di finestra olandese più difficile in quanto a programmazione. Vedere il nostro cliente così entusiasta è stato davvero qualcosa di molto bello e fonte di soddisfazione.

News

Resta aggiornato sulle ultime novità.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.

Aggiungi qui il testo dell'intestazione

POR FESR 2014-2020 Azione 1.1.2 – “Sostegno per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese ”

Nome del progetto: INNOVAZIONE ORGANIZZATIVA IN SAOMAD 2 SRL

Fondata negli anni ’70, SAOMAD 2 SRL è un’azienda produttrice di macchine per la lavorazione del legno specializzata sia nella produzione di tenonatrici e profilatrici singole che in quella di impianti tecnologicamente avanzati per la produzione e la lavorazione di serramenti.

Con il beneficio del contributo POR-FESR regionale, l’azienda ha potuto operare il completo aggiornamento del Software JGalileo già presente in azienda ma fermo all’aggiornamento del 2006.
Mediante il fondamentale apporto del consulente, sono state effettuate le analisi concordate con l’azienda affinché potessero essere inserite nel gestionale le informazioni relative ai cicli di lavorazione che assumono particolare importanza nel definire attività specifiche, quali la pianificazione delle capacità produttive e la programmazione delle attività in produzione, la definizione di tempi e metodi specifici delle varie operazioni, il calcolo e il controllo dei costi di trasformazione dei prodotti. 

I risultati raggiunti con tali attività hanno permesso all’azienda di incrementare la produttività e permettere una più attenta analisi e controllo dei costi aziendali.
Nello specifico l’azienda ora può:
– elaborare piani previsionali in base all’analisi di dati statistici;
– effettuare la pianificazione strategica della produzione nel medio-lungo termine in base ai dati relativi alle risorse presenti;
– avere la gestione coordinata dei materiali;
– individuare i punti critici;
– gestire in maniera ottimizzata i materiali, le scorte e il magazzino;
– gestire la produzione;
– gestire gli eventi che possono variare le lavorazioni, come richieste del cliente in corso d’opera.

Grazie al supporto della Regione del Veneto, che con il fondo POR FESR 2014-2020 ha potuto sostenere tale progetto assegnando un contributo di € 6.090,00 SAOMAD 2 SRL ha beneficiato del supporto finanziario che ha permesso il raggiungimento in tempi rapidi degli obiettivi di progetto.